Arianna Milia – Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Arianna Milia | tel: +39 3917734474

Chi Sono

La dottoressa Arianna Milia, fra i più giovani chirurghi plastici sardi, ha una casistica operatoria personale di oltre 4000 interventi come primo operatore.

Nata a Carbonia il 16 Novembre 1980, dopo aver conseguito il diploma di Maturità Classica nel 1999 a Carbonia con il massimo dei voti, si è iscritta alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Cagliari.

Laureata a pieni voti nel 2007 ha deciso di continuare il suo iter professionale in Sicilia. A Palermo ha frequentato per 5 anni con dedizione, caparbia e costanza una delle più prestigiose scuole italiane di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, dove l’8 Aprile 2013 ha acquisito la Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva col massimo dei voti.

Durante gli anni di specializzazione ha partecipato attivamente a diversi lavori scientifici, oltre ad imparare ed affinare le tecniche di chirurgia e microchirurgia nel trattamento dei tumori della testa e del collo, del melanoma e di tutti i tumori cutanei, nella ricostruzione mammaria postoncologica, nella chirurgia della mano, nel trattamento dei grandi ustionati, nelle ulcere cutanee degli arti inferiori, nelle malformazioni testa e collo e genitali.

Dopo la specializzazione intraprende la sua attività professionale assistenziale tra la Sicilia e la Sardegna, effettuando costantemente esperienze lavorative e corsi di aggiornamento ultraspecialistici per migliorare le sue tecniche chirurgiche tenendole sempre al passo con i tempi.

Cronologia

Nel luglio 2007 la Dottoressa Arianna Milia si Laurea con la Tesi dal titolo “ Uso degli Espanspori Tessutali Extramammari in Chirurgia Plastica Ricostruttiva”, relatore: Prof. Diego Ribuffo, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università degli Studi di Cagliari.

Nell’Aprile 2013 consegue la Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, con la Tesi dal titolo “Correzione Funzionale del Seno Tuberoso: Revisione della Classificazione e Innovazioni Tecniche”, relatore: Prof . Adriana Cordova, presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Policlinico P. Giaccone, Palermo. Direttore: Prof. Francesco Moschella.

Durante gli anni di specializzazione si occupa di attività didattica, scientifica e di tutoraggio:

Ambulatorio di Chirurgia Plastica della Mammella da Gennaio 2012 ad Aprile 2013;

Attività di ricerca sulle cellule staminali derivanti dal tessuto adiposo umano presso il laboratorio di biologia di Prof. Stassi, 2009 presso il Policlinico Universitario di Palermo;

Studio Retrospettivo e Casistica sindrome del tunnel carpale dal 2005 al 2012 e valutazione pre e post operatoria dei pazienti con Sindrome del Tunnel Carpale, presso il Policlinico Universitario di Palermo.

Corso teorico-pratico su “Materiali e Tecniche di Sutura” presso la Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Università di Palermo(A.A. 2011/2012, 2012/2013), Tutor

Corso teorico-pratico sui Biomateriali in Chirurgia Plastica per gli studenti di Ingegneria Biomedica (A.A. “2010/2011), Tutor

Elaborazione dei dati statistici del lavoro: Botulinum toxin in preparation of oral cavity for microsurgical Reconstruction, B. Corradino, MD, S.Di Lorenzo, C. Mossuto, R.P. Costa, F.Moschella Acta Oto-laryngologica 2010; 130 (1): 156-160

Il paziente con ulcere cutanee: Novità e gestione, Corso svoltosi presso il Jolly Hotel di Palermo.Novembre 2007

Basic training course for the use of Macrolane, presso il Policlinico Universitario a Palermo. Ottobre 2008

3° Modulo “Rinoplastica” II° Corso Della Scuola di Dissezione Anatomica Cervico-Facciale, 20-21 Novembre, Sesto Fiorentino (FII) 2013 Rinosettoplastica Morfofunzionale. Principi e Metodologie Corso di base. Bologna, 6-7 Maggio 2011

Smartxide2 Dot/Rf – Smartxide Dot SynchroReplay: Y – Synchro FT. Corso teorico Pratico di Formazione Laser, 22 Novembre, Firenze 2013

Dall’Agosto 2013 al Marzo 2014 effettua un internato come Medico Volontario Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruittiva presso l’Ospedale ARNAS Civico – Di Cristina – Benfratelli ,di Palermo, nel reparto di Chirurgia Plastica e nel Centro Grandi Ustionati, con Direttore: Dott. Giuseppe Caputo.

Dal settembre 2014 è presente costantemente come Medico Volontario Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso il Policlinico Universitario di Monserrato a Cagliari, nel reparto di Chirurgia Generale Blocco G. con Direttore: Prof. Angelo Nicolosi

Da Aprile 2015 a Giugno 2015 frequenta l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma arricchendo la propria casistica operatoria e il proprio bagaglio di conoscenze tecniche nella ricostruzione mammaria nel reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva diretto dal Prof . Roy De Vita

22 Ottobre 2015, Corso teorico “Med Aesthetics Masterclass Sinergia tra Chirurgia Plastica e Medicina estetica”, Centro Congressi “raffaele Bastianelli” IFO, Roma.

Pubblicazioni

Luca Saba (editor), Warren Rozen (editor), Alberto A. Burgos (editor), Diego Ribuffo (editor) Imaging for Plastic Surgery. Taylor et Francis,10 dicembre 2014, CRC Press, 2013. Monografia di 893 pag.

Giuseppe Curinga*, Arianna Milia, Antonio Rusciani. Autologous Fat Transfer for Face Rejuvenation . Venuslab Plastic Surgery and Laser Center, Palermo, Italy ,Private Office – Via Paride Rombi 12, Calasetta (CI), Skinlaser – Piazzale delle Belle Arti 2, Rome, Italy . Published Date: October 2014, Published by OMICS Group eBooks
731 Gull Ave, Foster City. CA 94404, USA

Matteo Rossi, Arianna Milia, Marco Carmisciano, Salvatore D’Arpa, Adriana Cordova, Francesco Moschella. Advancement Perforator Cheek Flap for Aesthetic One-Stage Reconstruction of Postoncological Extended Split-Ticknrss Defects of the Nasal Sidewall.The Scientific World Journal, vol. 2013 1-6, 2013

A. Milia, A. Trapassi, A. Tuttolomondo, A. Cordova. Functional correction of the breast: a review of classifications and technical innovations. GChir Vol. 34: 19, suppl 1, 2013

M. Rossi, A . Milia, S. D’Arpa, A. Cordova, F. Moschella. Advancement cheek flap for a single stage reconstruction of postoncological nasal sidewall large defects. G Chir Vol. 34:29, suppl 1, 2013

S. Di Lorenzo, A . Milia, B. Corradino, A. Cordova. Uncommon case of symmetrical fibrous hyperplasia of the hard palate. European review for Medical and Pharmacological Sciences Sci; 14 (2):145-146 , 2010

F. Moschella, P. Napoli, M.Tripoli, A . Milia, B. Valentino, A. Valentino,, R. Lo Verde, G. Peri. The decompression of median nerve in the carpal tunnel. Anatomical and fuctional considerations, XI-Lea Congress al Societatii Anatomistilor din Romania 12-15 Maggio 2010

D. Ribuffo MD, M. Atzeni MD, A . Milia MD, L. Saba MD, M. Guerra MD, G. Mallarini MD, Angio Ct preoperative evaluation for anterolateral thig flap harvesting. Annals of Plastic Surgery Surgery 62(4): 368-371, 2009

L.Gatto, S.Di Lorenzo, S.Centorbi, A . Milia, A.Cordova, Hypertrophy of labia minora :aesthetic labia minora reduction. Eur Surg Res;41:59–196, 2008

Competenze

Chirurgia Plastica Ricostruttiva Postoncologica del distretto Testa-Collo, della Mammella, degli Arti e del Tronco

Diagnosi e Cura Melanoma, Spinalioma, Basalioma, Sarcoma

Diagnosi e Cura dei tumori benigni della cute e del sottocute (nevi, lipomi, cisti)

Chirurgia della mano

Chirurgia Estetica del distretto Testa-Collo, della mammella, del tronco e degli arti

Comunicazioni Congressuali

A . Milia, A. Trapassi, A. Tuttolomondo, A. Cordova. Functoional correction of the breast: a review of classifications and technical innovations. XXV Congresso Nazionale SPIGC 13-15 Giugno, Bari 2013

M. Rossi, A . Milia, S. D’Arpa, A. Cordova, F. Moschella. Advancement cheek flap for a single stage reconstruction of postoncological nasal sidewall large defects. XXV Congresso Nazionale SPIGC 13-15 Giugno, Bari 2013

B. Corradino, C. Calamia, A . Milia, M. Rossi, S. Di Lorenzo, A. Cordova. Approccio Chirurgico Combinato nella Ricostruzione Mammaria in assenza di Muscolo Grande Pettorale: la nostra esperienza iniziale. 62° Congresso Nazionale SICPRE 25-28 Settembre, Bari 2013

M. Rossi, A.Milia, A. Cordova Ricostruzione dei difetti della parete laterale del naso mediante lembo di avanzamento dalla guancia. 61° Congresso Nazionale SICPRE 24-27 Settembre, Palermo 2012

A.Milia, A. Cordova. Flash su una tecnica di correzione del seno tuberoso 60° Congresso Nazionale SICPRE 27-30 Settembre, Milano 2011

S. Di Lorenzo, B. Corradino, A . Milia, F. Moschella. Fillet flaps dermoadiposi addominali nel trattamento del laparocele. 59° Congresso nazionale SICPRE 23-26 settembre Siena 2010

F. Moschella, P. Napoli, M.Tripoli, A . Milia, B. Valentino, A. Valentino,, R. Lo Verde, G. Peri. The decompression of median nerve in the carpal tunnel. Anatomical and fuctional considerations, XI-Lea Congress al Societatii Anatomistilor din Romania 12-15 Maggio 2010

A . Milia1,2, A.Corona2, D. Ribuffo2 , P. Mura3, F. Usai3, G. Finco3 Decompressione dei nervi periferici agli arti inferiori nel paziente diabetico con blocco endovenoso sec Bier. La nostra esperienza iniziale. 3° Congresso Nazionale CO.R.TE. 4-6 Marzo Roma 2010

Diego Ribuffo1, A . Milia 2, Nicole Gallus. 1 Are there any chances for microsurgical reconstructions in elderly ? “De Senectute, Age and Health Forum”, Catanzaro 5-7 dicembre 2009

A . Milia., D’Arpa S., Moschella F. The free functioning Rectus Femoris Flap for Reconstruction.9th Git Microsurgical Meeting, Villasimius, Sardinia, Italy, 21-24 June 2009.Articolo congressuale pubblicato: The Jack Brockhoff, Reconstructive Plastic Surgery Research Unit, Research Report 2008/2009; Department of Anatomy and Cell Biology, University Of Melbourne

F.Corrias, A . Milia, M.V.Putzolu, A.Balzano, F.Serratore, A.Nicolosi*,D.Ribuffo Ricostruzione mammaria:esperienza iniziale, evoluzione e attuale algoritmo ricostruttivo presso il Policlinico Universitario di Cagliari 56° Congresso nazionale SICPRE 26-29 Settembre Fasano 2007

A . Milia., M.V. Putzolu., F. Corrias., D. Ribuffo. Uso degli espansori tessutali extramammari in chirurgia plastica ricostruttiva. Poster: settimana scientifica, giugno 2007, Cagliari

A . Milia. La donna e il suo seno: ricostruzione mammaria con protesi. Conferenza dibattito” Io non ho paura, mi interessa, lo faccio, I care I do…” in collaborazione con il programma Regionale della Sardegna per la diagnosi precoce dei tumori alla mammella, 8 giugno ore 17:30, Iglesias, 2013

Visualizza il curriculum in pdf

Attestati