Arianna Milia – Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Arianna Milia | tel: +39 3917734474

Orecchini troppo pesanti, traumi violenti, dilatatori dei lobi auricolari o reazioni allergiche a componenti metalliche degli orecchini possono causare tagli ai lobi dell’orecchio, portando ad un allungamento del foro o ad una fessurazione completa. ??La ricostruzione del lobo auricolare fessurato incompleto o completo consiste nell’asportare la cicatrice formata in seguito al taglio e nel far ricombaciare i lembi di cute lacerati del lobo auricolare.??Le cicatrici sono poco visibili già da subito e tendono ad attenuarsi con il tempo.??

L’intervento bilaterale dura circa 20 minuti e si svolge in anestesia locale, in regime ambulatoriale.??I punti di sutura vengono rimossi dopo una settimana ed è consigliato astenersi dal riforare i lobi nello stesso punto, per almeno 6 mesi dall’intervento.??La normale attività quotidiana e lavorativa può essere ripresa da subito, mentre l’attività sportiva va sospesa per una settimana.?

Leave a Reply