
Una procedura che risolva il problema del III medio del volto che ha perso la sua corretta definizione e vede la sua tonicità ridotta è il mini lifting.
Se siete relativamente giovani o avete mantenuto una corretta definizione della regione degli zigomi, un mini lifting può essere sufficiente a riportare in trazione i tessuti del III medio del viso e combinarla con il tono della parte superiore supportata dagli zigomi. Gli zigomi ben proiettati aiutano infatti a tenere in posizione il tessuto che tende a cedere con l’avanzare dell’età. Un mini lifting corregge solo la parte inferiore del viso dove si può verificare un maggior rilassamento e la comparsa delle pieghe.
Un mini lifting è una procedura che consente al chirurgo di riposizionare i tessuti e i muscoli del viso in modo da minimizzare le imperfezioni, le rughe e altri difetti che accompagnano l’invecchiamento. Un mini lifting è simile a un lifting completo ma corregge situazioni di minore portata e fa sì che dopo l’intervento sul paziente non rimangano che cicatrici minime. Le cicatrici sono presenti solo dietro l’orecchio del paziente e lungo l’attaccatura dei capelli. Entrambe queste posizioni sono generalmente nascoste alla vista degli altri. Il mini lifting chirurgico è particolarmente vantaggioso perché fornisce ottimi risultati e richiede tempi di recupero molto brevi. Un mini lifting consiste solo nel rafforzamento e riposizionamento del tessuto che ha perduto la sua naturale tonicità, mentre un lifting completo riposiziona secondo un corretto vettore di trazione anche le strutture profonde sottostanti.
Un mini lifting del viso provoca molto meno trauma di un lifting viso completo, e ciò sta a significare che saranno presenti in misura molto inferiore dolore, lividi e gonfiore. Le cicatrici sono molto più contenute e meno evidenti, in modo da poter portare i capelli proprio come si vuole (molti uomini trovano che questo sia un grande vantaggio). Sarete in grado di tornare alla normale routine entro 10-14 giorni, senza l’ostacolo di non poter svolgere quanto prima qualsiasi attività o cosa importante della vostra vita.
Il mini lifting del viso può essere ripetuto, se necessario, e viene spesso associato ad altre procedure chirurgiche o non chirurgiche qualora fossero richieste.
Il paziente ideale è nella fascia di età tra i 35-55 anni, alla ricerca di un miglioramento del tono del III medio del volto e della ridefinizione del contorno mandibolare. Il mini lifting non migliora la parte superiore del viso. Tuttavia, uno dei grandi vantaggi del mini lifting è che può facilmente essere combinato con altre procedure, come il lifting della fronte o la blefaroplastica per fornire una soluzione completa alle vostre preoccupazioni. È inoltre possibile scegliere tra un ampio ventaglio di procedure accessorie non chirurgiche per completare il vostro nuovo profilo. La procedura di mini lifting può essere ripetuta, se necessario, e non esclude un eventuale futuro lifting completo.
I pazienti che assumono farmaci come l’aspirina o che non sono in grado di smettere di fumare non sono adatti alla ritidectomia. Se fumate, è particolarmente importante sospendere almeno una settimana o due prima e dopo l’intervento chirurgico. Il fumo inibisce il flusso di sangue alla pelle e può interferire con la guarigione delle vostre aree di incisione. Se i vostri capelli sono molto corti, si consiglia di farli crescere prima dell’intervento di mini lifting in modo da averli abbastanza lunghi da poter nascondere le cicatrici durante il processo di guarigione. L’intervento chirurgico di mini lifting avviene in una sala operatoria attrezzata in anestesia generale o in anestesia locale con sedazione in regime di day hospital. L’intervento di mini lifting implica che siano praticate piccole incisioni, ma è minimamente invasivo. Le incisioni sono realizzate lungo la linea dei capelli e continuano verso il basso lungo l’orecchio in direzione del suo lobo. In alcuni casi, l’incisione viene effettuata dietro l’orecchio stesso. La posizione delle incisioni e le cicatrici eventuali dipendono dall’anatomia del paziente e dalla preferenza del chirurgo. Dopo l’intervento di mini lifting saranno presenti delle aree di ecchimosi, edema e rigidità che tenderanno a risolversi in circa 10 giorni. Entro 3 settimane dopo il mini lifting, il viso apparirà più normale, ma anche molto più giovane e più sano di prima. È opportuno che il paziente prenda il riposo dal lavoro dopo l’intervento chirurgico di mini lifting e di eviti le attività fisiche intense per almeno due settimane. I rischi e le complicazioni potenziali di un mini lifting sono gli stessi di quelli di un lifting viso completo. Tuttavia, si verificano molto meno frequentemente e tendono ad essere meno gravi. I rischi possibili includono la formazione di ematoma (raccolta sangue), infezioni, danni al nervo facciale, dolore, lividi e gonfiore. Una ritardata guarigione o la deiscenza delle suture sono più probabili in pazienti fumatori. La lamentela più comune è la difficoltà ad aprire la bocca, inconveniente che si risolve in pochi giorni.
Il risultato finale può essere apprezzato 1- 3 mesi dopo il mini lifting. I risultati di un mini lifting sono molto gradevoli. Il viso sarà più giovane e la pelle più tonica, perché tesa. L’operazione rimuove la maggior parte della cute in eccesso. Un altro vantaggio del mini lifting è che il trattamento non deve essere ripetuto frequentemente. I risultati di un mini lifting dovrebbero durare per molti anni dopo l’operazione. Infatti non arresta l’orologio biologico, ma riporta solo indietro le lancette. Il volto continuerà ad invecchiare, ma è assolutamente possibile avere un altro mini lifting o addirittura un lifting completo in una fase successiva, se lo si desidera.