Arianna Milia – Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Arianna Milia | tel: +39 3917734474

Con il termine Photorejuvenation (fotoringiovanimento) si intendono le tecnologie che contrastano l’invecchiamento cutaneo provocato dall’età, a causa di fattori fototossici e di uno stile di vita scorretto. La tecnologia IPL utilizza l’energia luminosa ad alta intensità per eliminare da viso, collo, mani e decolleté i segni evidenti di invecchiamento, dalle pigmentazioni benigne di ogni tipo, alle piccole rughe.

Finalità:

Eliminare i segni di invecchiamento cutaneo.

Il candidato adatto a questo trattamento ha una o più delle seguenti caratteristiche:

  • macchie senili
  • lentigo solari
  • chiazze rosse sul decolleté
  • pori dilatati
  • piccole rughe
  • couperose
  • angiomi
  • segni da acne

Collo, viso, mani e decolleté sono le parti più esposte ai danni provocati dai raggi ultravioletti e all’invecchiamento cutaneo, ma sono anche particolarmente sensibili. La tecnologia IPL è indicata proprio per la sua peculiare caratteristica che permette di creare un trattamento su misura per ciascun individuo, tipo di pelle, età e importanza dell’inestetismo da eliminare. Gli impulsi di luce vengono somministrati ad intervalli per consentire all’epidermide di raffreddarsi e di rendere il processo di ringiovanimento del tutto sicuro da danni termici e senza nuocere al tessuto circostante .

Prima di ogni trattamento con la luce pulsata ad alta intensità, è necessario sottoporsi alla visita preliminare che l’operatore svolge per valutare se ci sono le premesse necessarie al buon esito della seduta. L’operatore valuterà il tipo di problema e la sua entità per prospettare con chiarezza al paziente il tipo di trattamento e il numero di sedute necessarie. È buona norma non presentarsi alla seduta con la pelle abbronzata anche se il trattamento è indicato a tutti i fototipi.

La preparazione alla seduta di fotoringiovanimento consiste in una profonda pulizia del viso con apposite sostanze detergenti, segue poi l’applicazione di un gel.La luce pulsata agisce secondo il principio di fototermolisi selettiva, cioè colpisce solamente il bersaglio cromatico impostato dall’operatore. L’apparecchiatura viene perciò impostata dall’operatore con una sequenza di impulsi rapidi, la cui durata e profondità d’azione variano a seconda del tipo di pelle e di inestetismo da eliminare. In questo modo viene favorita una riepitelizzazione senza che gli strati più profondi dell’epidermide vengano danneggiati. Al termine della seduta, viene applicata una crema antinfiammatoria e antimicrobica.

Che cosa dovrò fare dopo la seduta?

Finché permane il rossore, poche ore o al massimo un paio di giorni, si dovrà evitare di esporre la pelle ad eccessive fonti di calore, come raggi Uva, saune, …

Già dopo la prima seduta di fotoringiovanimento, la pelle risulterà più giovane. Saranno ridotte visibilmente le macchie senili, i pori dilatati e le piccole imperfezioni. Dopo un mese sarà possibile ripetere il trattamento per raggiungere un risultato durevole nel tempo.

Le sedute del fotoringiovanimento IPL

Durata della seduta: 30 min.

Numero minimo sedute: 3 a cadenza mensile

Esposizione solare: 20 giorni dopo la seduta con obbligo di protezione solare SPF 50+ durante tutto il periodo di trattamento.

Leave a Reply